La colonia felina “Il Giardino dei Gatti”
Colonia Felina in via Guido Reni al Flaminio
Colonia felina è un termine riduttivo se si parla de “Il giardino dei Gatti”. Sì, perché in Via Guido Reni 7A esiste una casa per mici che è più di una semplice struttura d’accoglienza. Questa colonia infatti ha una storia molto bella che continua con passione e dedizione ancora oggi.
Proprio davanti a quello che oggi è il Museo Maxxi, sorgeva infatti una delle tante caserme militari della zona, dove però il colonnello Fiorentino, amante degli animali, permetteva l’accoglienza dei felini.
Oggi la caserma è dismessa e la proprietà dell’area è di Cassa Depositi e Prestiti. Generosamente lo spazio, da dieci anni, è dato in comodato gratuito per proteggere la storica colonia che conta ormai decine di ospiti a quattro zampe.
Lo spazio nel corso degli anni, sempre grazie anche all’aiuto di C.D.P., è stato recintato sia perimetralmente che in altezza, al fine di impedire una pericolosa uscita dei gatti nelle strade del quartiere. In circa 100 mq i 35 gatti del giardino girano senza preoccupazione all’aria aperta e in tre stanze adibite sia a ricovero notturno che d’emergenza.
L’unione fa la forza
Un luogo pulito, ordinato, con una pratica zona verde, curato dalla responsabile Gioia Benelli e da alcuni volontari che ruotano negli impegni e nella presenza.
Non una colonia felina qualsiasi dicevamo, perché non essendo comunque finanziata, sopravvive grazie all’impegno dei tanti protagonisti che mettono amore in questo piccolo luogo e aiutano Gioia: dagli abitanti del quartiere con donazioni economiche, lettiere e cibo, fino ai veterinari e alle Istituzioni.
“Il Giardino dei gatti” è infatti patrocinata dall’ENPA (presidente la Sen. Carla Rocchi) e registrata ufficialmente al Comune di Roma, grazie anche alla collaborazione Dipartimento dell’Ambiente del Comune di Roma e l’aiuto concreto della d.ssa Rosalba Matassa (Movimento 5 Stelle), direttrice del reparto tutela animali.
L’ASL veterinaria nonché alcuni dottori come Marco Luongo a piazza Grecia o Stefano Baldi a Trastevere, sono gli amici della colonia che provvedono a sterilizzazioni, sverminatura, cure mediche di emergenza e vaccini. I gatti sono tutti infatti in splendida forma, nutriti e coccolati, come potrete vedere andando a visitare la struttura e perché no, dando magari anche una mano!
Visite ed adozioni
Contattate la colonia tramite la pagina facebook e andate a fare visita a Capoccione (il gattone rosso nelle foto) e gli altri amici felini, saranno alcune ore davvero piacevoli.
Intanto segnaliamo che poche settimane fa è stata abbandonata una cucciolata di mici che sono stati subito accuditi, vaccinati e sverminati.
Due di loro attendono, però, aspettano ancora di essere adottati. Sicuri che questi cuccioli non trovino casa da voi?
di Lorenzo Sigillò
foto di Barbara Donzella ©
Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
Condividi con i tuoi amici:
3 commenti
Brave e bravi, se ci sono anche gattari. Verrò volentieri a trovarvi.
Cari saluti Linda
Mio figlio mi ha chiesto una gattina nera…..possiamo venire a vedere?
Senz’altro Chiara, per una visita le consigliamo comunque prima di contattare la responsabile Gioia sulla pagina facebook “Il Giardino dei Gatti”