Come far conoscere cane e gatto
Cane e gatto in casa, una convivenza difficile?
Tutti hanno accolto in casa un cane o un gatto, e sanno quanto amore e tenerezza ci regalano ogni giorno, tra giochi, coccole e qualche marachella.
Certo ci sono razze più o meno socievoli, e ogni animale, esattamente come noi, ha il suo carattere; ci sono cani e gatti più giocherelloni, animali timidi o estroversi, solitari o disposti a fare amicizia con tutti.
Quando decidiamo di prendere cane e gatto sotto lo stesso tetto però la questione è più complicata.
Alcuni animali hanno paura oppure manifestano aggressività;non è facile far andare d’accordo un cane e un gatto e la loro rivalità può venire fuori in qualsiasi momento per questo è bene chiedere ad un veterinario come fare per farli abituare ed educarli ad accettarsi a vicenda.
I primi giorni
Anche cani e gatti provano ansia e stress alla vista di un nuovo arrivato quindi per i primi giorni è meglio tenerli separati ma allo stesso tempo devono sentire reciprocamente l’odore, così saranno più tranquilli.
Gli odori infatti sono fondamentali per i nostri piccoli amici a quattro zampe; loro comunicano tanto con gli odori e li usano per capire cosa succede nell’ambiente vicino a loro quindi la conoscenza olfattiva è un periodo fondamentale.
La presentazione deve essere molto positiva e l’incontro fisico deve essere fatto in un ambiente tranquillo in modo da eliminare qualsiasi fonte di stress e di paura; siate il più possibile rilassati e calmi così anche i vostri animali percepiranno un ambiente privo di tensioni in cui possono sentirsi tranquilli, protetti e sicuri.
Lasciate i loro oggetti già pronti così l’adattamento sarà più facile; trovare già in casa oggetti di gioco e di svago rende l’ambiente più piacevole ed è l’ideale per un incontro ccontro tra cane e gatto il più rilassato possibile. Ovviamente ricordatevi che le prime volte divete essere sempre presenti e dovete essere pronti a rassicurare il cane o il gatto se dovessero sentirsi inquieti, disturbati o sotto stress.
Per i primi giorni evitate punizioni e grida che potrebbero mettere i nostri amici ancora più insicuri e stressati.
Non abbiate fretta!
Calcolate bene il tempo di adattamento che è assolutamente soggettivo e varia a seconda del carattere dell’animale; come per noi umani c’è chi fa amicizia in fretta e chi ci mette anni a considerare una persona amica, così è per cani e gatti.
Ci sono cani e gatti introversi o estroversi, giocherelloni o no, disposti alle nuove amicizie o no, si tratta di una cosa assolutamente normale che deve essere tenuta attentammente in considerazione.
Ci possono essere problemi di convivenza e dovete pensare a creare ambinti della casa separati in modo da permettere ai vostri piccoli amici di conservare un po’ di privacy.
Detto questo iniziate questa nuova avventura e prendete un cane o un gatto, non ve ne pentirete.
di Valeria Fraquelli
Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
Le immagini Pixabay appaiono in Creative Commons CC0
Forse potrebbe piacerti anche:
Condividi con i tuoi amici: