Pane proteico
Pane proteico, la ricetta
Anno nuovo, regime alimentare migliore!
Questo dovrebbe essere il proposito di gennaio, con la speranza che si spinga almeno fino alla bella stagione!
Per rendere meno traumatico il taglio inevitabile di una buona dose di carboidrati (qualsiasi dieta ipocalorica prevede una riduzione delle quantità, inutile illudersi del contrario, consoliamoci con piccole quantità di pane ad alto contenuto di proteine che, con il suo sapore intenso, si accompagnerà in maniera eccellente ai nostri pasti low carb.
E allora, che si panifichi!
Ingredienti per il pane proteico
300g farina di grano integrale
100g farina di avena
300g farina di soia
50g farina di lupino
50 ml olio di oliva evo
5 g lievito di birra
140 g semi misti oleosi (zucca, sesamo, girasole, lino)
200g skyr bianco
Sale q.b.
Acqua q.b.
Procedimento
Iniziate preparando il cosiddetto “lievitino”: lo skyr, il lievito di birra e quanta farina integrale assorbe (da estrapolare dalla quantità già pesata). Mescolate vigorosamente e ponete a lievitare per un’ora circa.
Ora unite il resto degli ingredienti tranne i semini, aggiungendo acqua tiepida fino ad ottenere un impasto elastico. Inglobate poi la maggior parte dei semi, lasciandone da parte un po’ da mettere sopra il filone. Lasciare lievitare un minimo di 2 ore e poi cuocete nella macchina del pane o in forno, in uno stampo da plum cake a 180° per circa 40 minuti.
Gustatelo ad esempio la mattina a colazione, tostato e spalmato con un cucchiaino di marmellata light o crema proteica alle nocciole!
Nelle prossime ricette lo troverete inserito nei piatti composti che vi proporrò
Seguite le mie videoricette su per allenarsi anche in cucina….
…Senza Impazzire
ALLENARSI IN CUCINA
di Giorgia Conti
email: Conti.giorgia@gmail.com
Instagram: giorgia_conti2019
Condividi con i tuoi amici:
1 commento
Interessante ricetta, mi piacerebbe sapere quanta acqua più o meno va usata, quante proteine si hanno ogni 100g e quante calorie si calcolano per 100 g.
Grazie per aver condiviso