Ufficio ecofriendly
L’ufficio ecofriendly
Contrariamente a quanto si pensa l’inquinamento non è solo all’esterno, ma è presente tutti i giorni anche in ufficio, ovvero l’inquinamento indoor cioè da interni.
Ci sono tantissimi fattori inquinanti in ufficio: in primis l’aria che può avere un eccesso di anidride carbonica che può portare una sensazione di sonnolenza e malessere, un altro fattore può essere l’utilizzo di oggetti tecnologici e in particolare le stampanti che emettono particelle nocive riempendo l’aria di sostanze tossiche e anche l’utilizzo di pc e cellulari.
Il tema dell’inquinamento è veramente molto importante e tutti noi dovremmo adottare dei comportamenti al fine di ridurlo il più possibile sia all’esterno che negli spazi interni, in ufficio o a casa.
Per sostenere l’ambiente quello che potremmo fare in ufficio è prendere l’abitudine di avere alcuni comportamenti come:
- Evitare di utilizzare troppa carta e prediligere la carta riciclata;
- quando usiamo la stampante se è possibile utilizzare il foglio davanti e dietro, e non prendere un secondo foglio di carta
- Ridurre gli sprechi d’acqua utilizzando i rompigetti , da applicare ai lavandini
- Utilizzare la raccolta differenziata ,dividendo vetro, carta e plastica
- Utilizzare lampadine a basso consumo energetico e impostare il sistema di spegnimento quando in ufficio non è presente nessuno o alla fine della giornata di lavoro.
Il problema dell’inquinamento è un tema attuale in tutto il mondo infatti già all’estero sono tante le aziende che si sono adoperate per cercare d ridurre l’inquinamento una di queste è la sede londinese di Google che ha deciso di togliere l cestini per raccogliere la carta vicino le scrivanie dei proprio dipendenti per poterli incentivare ad alzarsi e buttare la carta negli appositi contenitori di rifiuti.
di Oriana Orlandi
Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
Condividi con i tuoi amici: