Villa Borghese Piano Days il 3 e 4 ottobre
A Villa Borghese la magia dei Piano Days
Torna il Piano Day di Villa Borghese per il quarto anno ed ecco raddoppiare le giornate con la nuova veste di Bioparco Edition, per i prossimi 3 e 4 ottobre, diventando così… Piano Days!
Un weekend di concerti dalla classica al jazz alla musica da camera, completamente gratuiti, tramite la prenotazione sul sito ufficiale www.villaborghesepianoday.it
Nel 250esimo anniversario dalla nascita di Beethoven non poteva non esserci l’omaggio al genio tedesco, che sarà il filo conduttore dei Piano Days, in primis sabato sera con Gaia Vazzoler e il pianoforte di Massimo Spada, ma anche in ogni programma che prevederà suoi brani.
Novità di quest’anno è anche il Premio “Piano Life” destinato a chi ha dedicato la propria vita al pianoforte e che vedrà premiato l’ing. Paolo Fazioli domenica sera.
Bioparco Edition
Con l’amabile cornice e l’ospitalità del Bioparco di Roma, i Piano Days si apriranno sabato 3 Ottobre alle 9.45 con il “Concerto per Sofia” che si potrà anche seguire online sui canali social dell’evento: la simpatica elefantessa del Bioparco sarà infatti spettatrice di un dolcissimo omaggio musicale per lei, con un pianoforte a coda posizionato sulla terrazza che affaccia direttamente sul suo spazio.
Applaudito nelle edizioni precedenti non mancherà a Largo Vittorio Gassman lo spazio “Pianisti in Erba”, con esibizioni dedicate a diversi progetti a sfondo sociale, con il fil rouge della lotta la cambiamento climatico tramite il rimpianto di più alberi possibili (“Plant for the Planet”). E inoltre all’ingresso del Bioparco invece si potrà sempre suonare nello spazio per tutti “Play Me”!
Il Programma
I 14 eventi gratuiti si svolgeranno nella Sala dei Lecci del Bioparco (ingresso dedicato da Viale Aldrovandi incrocio con Viale Rossini), il programma è disponibile QUI, un’incredibile maratona musicale con giovani talenti del pianismo italiano, ma anche grandi pianisti affermati nel panorama internazionale.
Grande chiusura domenica 4 alle 21 con il concerto finale che in questa Bioparco Edition non poteva che essere “Il Carnevale degli Animali” di Camille Saint-Saëns eseguito dagli Avos Project.
L’alto livello artistico delle esibizioni è curato anche quest’anno dalla Direzione Artistica di Gaia Vazzoler e Massimo Spada, due giornate di incredibile musica e concerti all’interno del cuore verde di Roma, tutte le norme sanitarie antiCovid rispettate, un grande amore per la natura e gli animali, cosa chiedere di più?
VILLA BORGHESE PIANO DAYS – BIOPARCO Edition
Sabato 3 e Domenica 4 Ottobre dalle 11.00 alle 21.00
AGGIORNAMENTO DEL 2 OTTOBRE:
di Barbara Donzella
foto dell’organizzazione Piano Day, ad eccezione dell’elefante asiatico foto di Massimiliano Di Giovanni per l’archivio Bioparco
Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
Forse potrebbe interessarti anche:
Condividi con i tuoi amici: